Poeta dell'esistenzialismo, traduttore e critico d'arte, Yves Bonnefoy ci lascia in eredità la parola fatta immagine primigenia, la parola asciutta, evocatrice di metafore potenti e universali. Le parole e le cose, quasi fossero un tutt'uno, nella loro contiguità, come se il poeta regredisse, per volere proprio, allo stato della sua fanciullezza, e rendesse tutto così autentico e semplice, scevro da qualsivoglia intellettualismo concettuale.
Nonostante tutto, la primavera
Buon compleanno Maestro: Federico Fellini, il poeta surreale delle immagini
I miei luoghi dell'anima: La Bellezza
Addio a Bernardo Bertolucci - l'ultimo Imperatore del cinema mondiale
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Accadde Oggi: Ernest Hemingway
Andrea Pazienza detto Paz - A trent'anni dalla scomparsa
Solstizio d'Inverno - Accade Oggi
Il Mito antico come modello culturale
Eva Fischer e i colori dell'anima
Feriae Augusti Buon Ferragosto
AccaddeOggi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
la Repubblica: Appuntamenti eventi culturali a Roma del 28 febbraio 2017